Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

ESCLUSIVO! LA RAI INDAGA SU NICK CARTER!

Sul finire del 1972, quando i canali televisivi visibili in Italia erano solo due (e in bianco e nero), alle 21,00 sul Secondo Canale RAI apparve “ Gulp! I fumetti in TV ”, un piccolo programma televisivo di 12 puntate da 15 minuti, da un’idea di Giancarlo Governi, allora responsabile dei Programmi Speciali. Il programma, diretto da Guido De Maria, fu un grande successo con un indice di gradimento dell’83%, superiore all’80% ottenuto dal celebre “Rischiatutto” di Mike Bongiorno, trasmesso in contemporanea sull’altro canale. Alcuni mesi dopo, per capire meglio il suo successo, il Servizio Opinioni Rai decise di commissionare un’indagine all’Istituto Agostino Gemelli relativa ai fumetti in TV, un nuovo linguaggio televisivo ed un nuovo programma che si rivolgeva ad adulti e bambini in prima serata. La ricerca, intitolata “ Ragazzi ed adulti di fronte a ‘Gulp, fumetti in TV ’”, prese in analisi una puntata di “Gulp!” che conteneva un episodio del Signor Rossi di Bruno Bozzetto (“Il Signo

Ultimi post

NICK CARTER STORY: LA VERA STORIA

Cartoline di GIUMBOLO per i 50 anni di GULP!

Una vignetta per il 90mo di Guido De Maria

14 settembre 1972: i fumetti arrivano in TV!

Francesco Guccini visto da 80 caricaturisti

GULP! 49 anni fa nasceva un programma che ha fatto la storia della tv

I protagonisti dei fumetti in TV: MANDRAKE

40 ANNI FA I FUMETTI IN TV CHIUDEVANO LA PORTA PER L'ULTIMA VOLTA. SLAM!

31 Marzo 1941-2021: Bonvidì!