I protagonisti dei Fumetti in TV: ASTERIX
Autori: René Goscinny (testi) e Albert Uderzo (disegni)
Anno di nascita: 1959
Prima apparizione in TV: 28 febbraio 1979
in “Buonasera con… Supergulp!”
Prima apparizione in TV: 28 febbraio 1979
in “Buonasera con… Supergulp!”
Come omaggio al grandissimo disegnatore Albert Uderzo,
scomparso il 24 marzo 2020, abbiamo deciso di cominciare la nostra rassegna dei
character presentati da Supergulp con uno degli ultimi arrivi nel cast stellare della
trasmissione: Asterix, uno dei più celebri personaggi nel mondo dei comics. Anche se
non ce ne sarebbe bisogno, lo introduciamo comunque brevemente di seguito, come
faremo per tutti gli altri personaggi.
Un piccolo villaggio gallico dell'antica Bretagna tiene
testa alle legioni di Giulio Cesare. Ciò avviene grazie all'astuzia del
piccolo Asterix e alla forza del grosso Obelix, caduto da piccolo in un
pentolone di pozione magica che trasmette una forza smisurata a tutti gli
abitanti del villaggio.

Le celebri creature di Goscinny e Uderzo parteciparono ai
fumetti in TV dal 1979 con i due loro primi lungometraggi a cartoni animati, “Asterix
il gallico” e “Asterix e Cleopatra”, divisi in più puntate
quotidiane.
Negli anni si sono succeduti nove film in animazione e
quattro dal vero (celebre l’Obelix interpretato da Gérard Depardieu) dedicati
al piccolo ma invincibile gallico. L’ultima avventura pubblicata in volume, la
38^, è “Asterix e La figlia di Vercingetorige” uscita a fine 2019 con
Jean-Yves Ferri ai testi e Didier Conrad ai disegni, che da 5 anni hanno
raccolto un’impegnativa eredità. Tradotto in 110 lingue, ancora oggi ogni uscita editoriale di Asterix diventa
un successo che gli ha permesso di raggiungere 350 milioni di copie vendute nel
mondo. Attualmente viene pubblicato in Italia da PaniniComics.
Commenti
Posta un commento